Come diventare ottimista

Come diventare ottimisti? C’è sempre bisogno di ottimismo ed oggi più che mai sembra difficile mantenere un atteggiamento positivo verso ciò che si sta vivendo e verso le prospettive future. Ma si può allenare la mente a mantenere una visione ottimistica anche durante una tempesta. La psicoterapia indica l’ottimismo come…Leggi l'articolo intero

Pazienza deriva da serotonina nel cervello

L’origine della pazienza è stata individuata in specifiche aree del cervello ed è strettamente correlata con la produzione del neurotrasmettirore serotonina. Su Science Advances è descritto lo studio che ha portato i ricercatori dell’Istituto Universitario di Scienza e Tecnologia di Okinawa, a capire meglio quali siano i meccanismi coinvolti nei…Leggi l'articolo intero

Guardare natura in TV fa bene

I migliori programmi televisivi, quelli che fanno bene all’umore, sono i documentari sulla natura. Un nuovo studio reso noto sul Journal of Environmental Psychology, dimostra che guardare la natura su uno schermo allevia le emozioni negative, soprattutto quando si è costretti a stare in isolamento. La natura vista con la TV…Leggi l'articolo intero

Mangiare senza fame

Perchè si mangia anche senza avere fame? I processi fisiologici che controllano la fame sono complessi. In realtà, ci sono diversi motivi per cui si può avere voglia di cibo, anche se lo stomaco non lo reclama. Desiderare il cibo è una cosa comune a tutti, ma molto spesso da…Leggi l'articolo intero

Come il pensiero modifica il DNA

E’ possibile modificare il DNA con il pensiero? Secondo Bruce Lipton, autore del libro “La Biologia delle Credenze”, è possibile farlo agendo sui meccanismi biologici attraverso i quali le cellule ricevono ed elaborano le informazioni. I nostri geni sono influenzati sia da fattori interni che esterni ed è possibile apportare…Leggi l'articolo intero

Affective Health Misuratore Stress

Misurare lo stress è possibile con un nuovo dispositivo smartwatch: è un’applicazione mobile indossabile chiamata Affective Health, basata su biosensori. Rileva i segnali elettrici della pelle che sono utili a misurare i livelli di stress e le emozioni correlate. I ricercatori del Royal Institute of Technology di Stoccolma e della…Leggi l'articolo intero

Odori ricordano il passato

L’olfatto ha un’importante funzione per la memoria, in quanto gli odori sono in grado di evocare i ricordi del passato. I segnali olfattivi potrebbero essere utilizzati per il trattamento di disturbi dell’umore e traumi psicologici legati ai brutti ricordi. A rivelarlo è una ricerca pubblicata del neuroscienziato Steve Ramirez di…Leggi l'articolo intero

Noia psicologia come sconfiggerla

La noia esistenziale è uno stato psicologico che nasce dal senso di insoddisfazione per ciò che si sta vivendo. L’essere umano, sopratutto nella società moderna, cerca di sfuggirla in tutti i modi, poiché incapace di affrontarla. Cercare di evitare la noia che fa parte della sfera umana, stordendosi in mille…Leggi l'articolo intero

Il rancore è un sentimento che si protrae nel tempo e che nasce da rabbia e desiderio di vendetta. Nasce per torti che si ritiene siano stati subiti ingiustamente. Riguarda più ambiti della vita, dai rapporti amorosi, a quelli di amicizia e professionali. Essendo un sentimento che si insinua nella…Leggi l'articolo intero

Mangiare dolci fa bene umore

Si dice che mangiare dolci fa bene all’umore, ma non è sempre così e la scienza dice che si tratta di un “falso mito“. Uno studio pubblicato sulla rivista Neuroscience & Biobehavioral, ha analizzato 31 ricerche sul consumo dei carboidrati ed è emerso che non migliora affatto l’umore, ma che…Leggi l'articolo intero