Social media depressione dipendenza

Depressione da social: dipendenza e disturbi psicologici. Nonostante i social media siano parte integrante del nostro quotidiano, l’abuso nell’utilizzo può farci sentire tristi e svogliati. I motivi sono legati a fattori psicologici e sociali che incidono sul nostro benessere e la nostra salute mentale. Ci sono modi per attenuare queste…Leggi l'articolo intero

Social media influenzano cervello adolescenti

Effetti dei social media sugli adolescenti: modificano lo sviluppo del cervello. Uno studio durato 3 anni su 169 studenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni, ha scoperto come l’utilizzo assiduo dei social media interferisca sulle varie regioni del cervello. I risultati della ricerca sono pubblicati sulla…Leggi l'articolo intero

Delusione d'amore come superarla secondo la scienza

Come superare una delusione d’amore secondo la scienza. Un esperimento pubblicato sul Journal of Experimental Psychology, ha testato tre metodi per superare la delusione d’amore: il primo suggeriva ai partecipanti di pensare intensamente a qualche aspetto fastidioso del proprio ex; il secondo metodo prevedeva di accettare i propri sentimenti senza…Leggi l'articolo intero

Pink Floyd The Wall perché si fa la guerra?

Perché l’uomo fa la guerra secondo il pensiero di Gurdjieff. “La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono.” Un interessante brano tratto da “Frammenti di un insegnamento sconosciuto” di P.D. Ouspensky. “C’era una domanda intorno alla guerra: Come impedire le guerre? Non si possono impedire le…Leggi l'articolo intero

Come diventare ottimista

Come diventare ottimisti? C’è sempre bisogno di ottimismo ed oggi più che mai sembra difficile mantenere un atteggiamento positivo verso ciò che si sta vivendo e verso le prospettive future. Ma si può allenare la mente a mantenere una visione ottimistica anche durante una tempesta. La psicoterapia indica l’ottimismo come…Leggi l'articolo intero

Razzismo sociale psicologia

Razzismo psicologia sociale. Perché esiste il razzismo? Secondo il dizionario Merriam-Webster , il “razzismo” è la convinzione che la razza sia un “determinante fondamentale” dei tratti e delle capacità di una persona. Questo crea una gerarchia in cui alcune razze sono “superiori” alle altre. La seconda voce del dizionario approfondisce maggiormente l’idea di razzismo…Leggi l'articolo intero

La Volpe il Corvo morale favola

Morale della favola “Il Corvo e la Volpe” devota. Favola di Esopo ripresa da Fedro e da Jean De La Fontaine. Si tratta di favole a sfondo educativo che nascondono un messaggio dietro la metafora. La Volpe e il Corvo testo originale C’era una volta un corvo che, fermo su…Leggi l'articolo intero

Persone che non cambiano idea

Persone che non cambiano mai idea: c’è una spiegazione psicologica e neurologica. Lo possiamo notare spesso che cambiare idea non è facile. Poi ci sono persone che hanno più difficoltà di altre ad accettare opinioni diverse dalle proprie. Secondo diversi studi ci sono vari fattori che influenzano la nostra presa…Leggi l'articolo intero

Bambini che litigano psicologia

Bambini che litigano: secondo la psicologia meglio non intervenire. Si chiama mimamoru ed è una strategia pedagogica giapponese, il cui nome significa “guardare” (dalla parola “mi”) e “guardia” o “protezione“, dalla parola “mamoru”. Questa strategia prevede infatti, che gli adulti (compresi gli educatori), restino ad osservare senza intervenire quando c’è…Leggi l'articolo intero