Disonestà e circuiti cerebrali

La disonestà aumenta l’attività di un particolare circuito cerebrale. Un nuovo studio condotto presso il laboratorio di Neuroscienze sociali e cognitive  Fondazione Santa Lucia Irccs, ha rivelato che le scelte disoneste fatte durante interazioni sociali attivano specifiche aree del cervello, identificabili attraverso la risonanza magnetica funzionale. Lo studio coinvolgeva 34…Leggi l'articolo intero

Allergeni alimentari effetti sulla salute disturbi del comportamento

Allergeni alimentari effetti sulla salute e disturbi del comportamento. Nuovi studi suggeriscono che gli allergeni alimentari possono influenzare il cervello e il comportamento anche se non si manifestano i tipici sintomi delle allergie alimentari. La prevalenza delle allergie alimentari è in aumento in tutto il mondo, con alcune regioni che…Leggi l'articolo intero

Evoluzione genetica uomo scoperti nuovi geni

L’essere umano sta evolvendo geneticamente? DNA ultime scoperte. Un team di ricercatori provenienti dal Centro di ricerca sulle scienze biomediche “Alexander Fleming” in Grecia e dal Trinity College di Dublino, in Irlanda, ha individuato 155 nuovi geni nel genoma umano che suggeriscono un’evoluzione in corso dell’essere umano. Lo studio è…Leggi l'articolo intero

Rilevare presenza della coscienza

Si può rilevare la coscienza? Nuove ricerche leggono i segnali nel cervello. Nel convegno organizzato in commemorazione dei 10 anni dalla morte di Rita Levi Montalcini (premio Nobel), il neurologo Marcello Massimini, dell’Università di Milano e dell’IRCCS Don Gnocchi ha detto che le ricerche per leggere i segnali che rilevano…Leggi l'articolo intero

Causa tumori esseri umani mutazione gene BRCA2

Predisposizione genetica tumori nell’essere umano dovuta a alterazione di un gene sviluppata nel corso dell’evoluzione. Perché gli esseri umani sviluppano il cancro? Uno studio genetico pubblicato su Cell Reports fa luce sulla causa di una delle malattie più diffuse nel genere umano: il cancro. Gli esseri umani hanno molte più probabilità…Leggi l'articolo intero

Sequenziamento genoma umano completato 100%

Sequenziamento genoma umano oggi: scienziati hanno completato il 100%. Il 31 marzo 2022 un gruppo composto da quasi cento scienziati del Telomere-to-Telomere Consortium ha finito il sequenziamento dell’intero genoma umano per la prima volta. Nel 2003 lo Human Genome Project aveva sequenziato il 92%, ma in quasi 20 anni non c’erano stati altri…Leggi l'articolo intero

Senso sazietà neuroni nucleo parasubtalamico

Senso di sazietà: scoperta nuova area nel cervello. Recenti studi condotti presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università dell’Arizona e pubblicati su Molecular Metabolism, hanno individuato nel nucleo parasubtalamico l’altra area coinvolta nella sensazione di sazietà. I precedenti studi avevano dimostrato che la prima zona coinvolta nel senso di sazietà è l’amigdala…Leggi l'articolo intero

Attività cerebrale post mortem

Attività cerebrale post mortem: registrate onde gamma in quantità maggiori. Lo studio è stato effettuato da neuroscienziati dell’Università di Louisville (USA) i quali stavano monitorando un paziente di 87 anni tramite elettroencefalografia (EEG). Il paziente era sottoposto ad un controllo a seguito di una caduta che gli aveva procurato un…Leggi l'articolo intero

A cosa servono i sogni teoria reti neurali

A cosa servono i sogni? Aiutano il cervello a capire la realtà, perché permettono di andare fuori gli schemi del quotidiano, basati sulla semplice osservazione. Questa ipotesi è stata avanzata da Erik Hoel e pubblicata sulla rivista Patterns dal gruppo dell’Università Tufts. I sogni più strani e complessi aiutano il…Leggi l'articolo intero

Da dove nasce la curiosità

Da dove nasce la curiosità? E’ localizzata nella “zona incerta” del cervello, secondo quanto emerge da nuovi studi delle neuroscienze. La “zona incerta” del cervello è denominata in questo modo perché quando fu scoperta si conosceva poco sul ruolo dei neuroni che ne fanno parte. Ma, le più attuali ricerche…Leggi l'articolo intero