Dipendenza da serie TV Binge Watching dopamina

Dipendenza dalle serie TV, Binge-Watching: qual è la causa? Nei comportamenti compulsivi come il binge-watching (‘abbuffate’) di serie TV, lo scrollare sui social media, il gioco eccessivo e la dipendenza dal telefono, è la dopamina che ha un ruolo determinante. Dopamina: funzioni e ruolo nel piacere La dopamina è una…Leggi l'articolo intero

Nomofobia che cos'è come si cura

Che cos’è la nomofobia? Cosa provoca, come si cura? La nomofobia (termine che deriva dalla combinazione di ‘NO Mobile Phone PhoBIA’) è una condizione in cui si sperimenta la sensazione di perdere qualcosa se non si controlla costantemente il cellulare, sviluppando una dipendenza da esso. Prima della nomofobia, la tecnologia…Leggi l'articolo intero

Phubbing effetti sui rapporti sociali psicologia

Perché siamo sempre con il cellulare in mano anche con gli amici? L’abitudine sempre più diffusa di controllare continuamente il cellulare anche quando si è in compagnia di amici o familiari, è un comportamento che può essere segno di maleducazione e, potenzialmente, di stress e ansia. Inoltre denota che la…Leggi l'articolo intero

Dipendenza dai social conseguenze noia

Dipendenza dai social conseguenze: combattono la noia, ma bloccano la creatività. Un recente studio condotto dal Trinity College di Dublino e pubblicato sulla rivista Marketing Theory ha rivelato che l’uso eccessivo dei social media può bloccare la creatività e la fantasia, impedendo la scoperta di nuove passioni. Secondo la ricerca,…Leggi l'articolo intero

Dipendenza smartphone e depressione

La dipendenza da smartphone è sempre in crescita. Dei ricercatori americani si sono chiesti se tale dipendenza fa male e può predisporre ad ansia e depressione, o se viceversa, è chi già soffre di questi sintomi ad esserne più dipendente. Da anni ci sono studi che correlano la dipendenza da…Leggi l'articolo intero